Sorsi dal mondo
Dorellino poedere Volpaio
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Dorellino
Varietà
- Malvasia Bianca (85%)
- Trebbiano (15%)
Zona di Produzione
Colline del Montalbano, Vinci, in Toscana.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano nella seconda decade di ottobre, con una selezione rigorosa dei migliori grappoli. Dopo il raffreddamento con ghiaccio secco, le uve vengono pressate soffice per ottenere il mosto, che viene lasciato a temperatura di 10°C per illimpidirsi naturalmente. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Una volta terminata la fermentazione alcolica, il vino ottenuto dalla Malvasia viene assemblato con una piccola quantità di vino Trebbiano, per conferirgli maggiore sapidità e rotondità. Il vino affina in acciaio per almeno 6 mesi, seguito da un affinamento in bottiglia per altri 10 mesi prima della commercializzazione.
Note di Degustazione
- Colore: Giallo intenso con leggeri riflessi dorati.
- Profumo: Sentori delicati di pesca bianca, agrumi, una piacevole nota minerale e il profumo della parte bianca del pane.
- Sapore: Il vino si caratterizza per un’ottima acidità, una piacevole sapidità e un finale rinfrescante. Il corpo è morbido e caldo, con una complessità che si sviluppa in lunghe persistenze di frutta matura e agrumi.
Temperatura di Servizio
10° - 12°C
Abbinamenti
Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente a piatti di cucina di mare, come pesce alla griglia, crostacei e pesce in umido. Ottimo anche con carni bianche in salsa e formaggi saporiti.
Produzione Organica
Certificato biologico, il Dorellino è prodotto escludendo l'uso di sostanze chimiche di sintesi sia per la difesa fitosanitaria che per la concimazione, seguendo rigorosi standard di agricoltura biologica.