Sorsi dal mondo
Amaro 1704 - edizione limitata 400 bottiglie
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Storia
Nel borgo di Calci, in Toscana, l’Amaro 1704 ha una storia antica, fatta di leggende e segreti sussurrati. Un tempo, i frati certosini del monastero producevano un amaro speciale, ricco di erbe locali, che distribuivano ai cittadini come rimedio per diversi mali. Questo elisir, semplice e potente, divenne parte della vita della comunità, un piccolo segreto di benessere.
Si racconta che un giovane frate, affezionato a una donzella del paese, decise di condividere con lei la preziosa ricetta. Con un gesto affettuoso e ribelle, trascrisse la formula su un fazzoletto, che la ragazza poi custodì con cura e trasmise alla sua famiglia.
Con il passare degli anni, la ricetta dell’amaro finì nel dimenticatoio, nascosta tra le pieghe del tempo, fino a che, un giorno, il pronipote della donzella trovò quel vecchio fazzoletto. Incuriosito, decise di riportare in vita l’antica preparazione.
Oggi l’Amaro 1704 è tornato in circolazione, legando passato e presente, e offrendo a chi lo gusta il sapore autentico delle colline toscane.
Descrizione:
Nome:
Amaro 1704
Ingredienti:
Acqua, alcool, zucchero, infusi di erbe, radici, agrumi tipici, aromi, colorante: zucchero caramellizzato.
Gradazione Alcolica:
33% Vol
Note di Degustazione:
Amaro 1704 offre un equilibrio armonioso tra la morbidezza e la complessità delle erbe aromatiche, radici e agrumi. La dolcezza bilanciata degli zuccheri si integra perfettamente, conferendo al prodotto una struttura forte e decisa senza risultare invadente. L’amaro riesce a evitare note eccessivamente amare, regalando un’esperienza gustativa elegante e piacevole.
Temperatura di Servizio:
16-18° C, ideale per apprezzare a pieno l’esplosione aromatica e la complessità degli infusi.
Tipologia:
Amaro alle erbe