Sorsi dal mondo
Barbera d'alba a Bon Rendè
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Barbera d'Alba "À bon rendre"
-
Varietà:
100% Barbera. -
Zona di Produzione:
Colline del Monferrato, successivamente introdotta nel territorio albese. I vigneti si trovano su terreni calcarei a un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-ovest. -
Vinificazione:
La vendemmia avviene nella prima metà di ottobre. La vinificazione segue il metodo tradizionale, con una macerazione di circa 10 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene trasferito in vasche di acciaio inox e, in parte, in botti di legno, dove matura per 6 mesi. Successivamente, affina in bottiglia per ulteriori 2 mesi prima di essere commercializzato. -
Gradazione Alcolica:
13-13,5%. -
Note di Degustazione:
Si presenta con un intenso colore rosso rubino. Al naso è fruttata e fragrante, con sentori di frutti rossi freschi. Al palato è piena e vivace, caratterizzata da una buona acidità che conferisce freschezza, supportata da una ricchezza di corpo e una struttura bilanciata. -
Caratteristiche Analitiche:
- Zuccheri residui: 2 g/l.
- Estratto: 30 g/l.
- pH: 3,50-3,60.
- Acidità totale: 5,80-6,00 g/l.
-
Temperatura di Servizio:
Servire a 14-16°C. -
Abbinamenti:
Un vino versatile, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti, dai primi ai secondi di carne, fino ai formaggi a media stagionatura. Grazie alla sua eleganza e finezza, è perfetto per chi cerca un vino che si adatti facilmente a ogni occasione.
La Barbera d'Alba "À bon rendre" rappresenta la perfetta combinazione di tradizione e freschezza, offrendo un'esperienza di degustazione che si presta sia al consumo giovane che a un affinamento leggero. Un vino tuttofare, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.