Sorsi dal mondo
Dolcetto d'alba Ciabot
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Dolcetto d'Alba "Ciabot"
-
Varietà:
100% Dolcetto. -
Zona di Produzione:
Vigneti situati in zone ben vocate, in particolare nel Bric Montersino, su terreni calcarei a un’altitudine di 300 metri sul livello del mare con esposizione a sud. -
Vinificazione:
La vendemmia avviene nella prima metà di settembre, dopo un’accurata selezione e diradamento dei grappoli. La vinificazione segue un processo tradizionale, con macerazione attenta per evitare l’estrazione di sostanze indesiderate. Dopo la fermentazione, il vino matura per 6 mesi in legno e acciaio inox, seguito da 2 mesi di affinamento in bottiglia. -
Gradazione Alcolica:
13-13,5%. -
Note di Degustazione:
Si presenta con un colore rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. Al naso offre intensi profumi fruttati, accompagnati dal caratteristico sentore ammandorlato varietale. Al palato è gustoso e ricco, con una buona struttura e tannini dolci che donano densità e piacevolezza. -
Temperatura di Servizio:
Servire a 14-16°C. -
Abbinamenti:
Un vino estremamente versatile che accompagna egregiamente sia primi piatti che secondi, formaggi e salumi. Ideale per essere presente in tavola quotidianamente, è perfetto per i pasti principali ma anche per momenti conviviali. Curiosamente, è legato alla tradizione contadina delle colazioni robuste, dove il Dolcetto era protagonista insieme a pane, formaggi e salumi.
Il Dolcetto d'Alba "Ciabot" incarna la tradizione e la semplicità del vino quotidiano piemontese, offrendo freschezza e gusto per tutte le occasioni, un’autentica espressione del territorio di Langa e Roero.